Le gru sono un mezzo indispensabile in numerosi contesti edili e di movimentazione merci.
Ogni tipologia di gru ha caratteristiche particolari, per questo motivo è indispensabile selezionare il modello migliore per il tipo di intervento, così da rendere ogni operazione più agevole ed efficace.
Il mercato offre una vasta gamma di soluzioni tra le quali scegliere, delle quali andremo a vedere tutte le caratteristiche nel dettaglio.
Le varie tipologie di gru
Di seguito alcune delle principali tipologie di gru utilizzate per l’edilizia e la movimentazione merci, con le particolari caratteristiche e gli interventi per i quali sono più adatte.
Mini gru
Le mini gru sono il mezzo maggiormente usato all’interno di magazzini, capannoni e contesti chiusi, in quanto assicurano un ottimo margine di manovra ma consentono allo stesso tempo lo spostamento di carichi e oggetti pesanti.
Le dimensioni sono più compatte di altri modelli, con una struttura comunque solida e consistente per assicurare stabilità e resistenza.
I carichi che è possibile sollevare sono sicuramente inferiori rispetto a gru più pesanti e di dimensioni maggiori, ma è in ogni caso possibile manovrare agevolmente portate massime fino a 3.000 kg.
Le mini gru sono solitamente radiocomandate a distanza, evitando l’ulteriore spazio necessario alla cabina di comando e mantenendo le dimensioni della gru ridotte.
L’impiego delle mini gru è maggiormente indicato in situazioni di spazi ristretti, anche all’interno, e in contesti dove non occorre manovrare carichi eccessivi.
Autogru
Per autogru si intende solitamente un macchinario provvisto di pneumatici, quindi gommato, costituito dall’unione di un autocarro e di una piattaforma gru. Questa forma ibrida permette al mezzo di circolare su strada, per raggiungere cantieri e luoghi di lavoro.
In base alla grandezza della gru montata sull’autocarro e della stabilità complessiva del mezzo, viene determinata la capacità di carico massima, che può arrivare anche oltre i 30.000 kg di portata.
Grazie alla grande stabilità, le autogru sono in grado di sollevare carichi considerevoli mantenendo un’elevata versatilità del macchinario, con l’ottima manovrabilità e dalla possibilità di spostamento su strada garantita dal movimento tramite pneumatici.
Gru a ragno
La gru a ragno presenta una forma caratteristica dovuta al sistema di stabilizzazione al terreno tramite bracci indipendenti.
L’utilizzo delle gru a ragno si presta principalmente per l’utilizzo in terreni sconnessi, con elevati gradi di pendenza e spazi ristretti dove non è possibile l’utilizzo di altre piattaforme aeree.
La portata delle piattaforme a ragno è generalmente più limitata rispetto a quella di autogru e gru a torre, ma il loro caratteristico sistema di stabilizzazione le rende le più adatte a operare su tipologie di terreno instabili o sconnesse.
Gru a torre
La gru a torre è una delle tipologie che maggiormente è possibile vedere nei cantieri di grandi dimensioni. I carichi che si possono sollevare sono infatti elevati e sono in grado di raggiungere altezze considerevoli.
La gru a torre si compone solitamente di una struttura verticale (torre). A questo si aggiunge un braccio orizzontale di lunghezza variabile, che consente la movimentazione dei carichi.
Il sistema di funi tiranti consente il movimento in maniera coerente e armonica, con la parte terminale che è occupata da un gancio al quale ancorare il carico.
Date le dimensioni importanti, questo genere di gru è solitamente installata in maniera fissa e permane per tutta la durata del cantiere per agevolare le lavorazioni.
Più raramente possiamo parlare di gru traslante, cioè che scorre su un binario, ma solo se le sue dimensioni non eccedono.
Questa è la tipologia di gru in assoluto più indicata per la realizzazione di interventi ad altezze più elevate e con carichi importanti, all’interno di cantieri stabili, dove son previsti interventi di più giorni.
NMG: Noleggio e vendita Gru elettriche
NMG è leader in Italia e in Europa nel noleggio e nella vendita di gru elettriche. I migliori marchi sul mercato e condizioni di noleggio flessibili e vantaggiose permettono alle aziende una soluzione pratica e funzionale per la scelta di gru 100% elettriche.
Scopri di più sulla vendita e sul noleggio di gru elettriche con NMG