Il noleggio di gru per aziende, imprese e cantieri edili è una soluzione sicuramente vantaggiosa sia dal punto di vista economico, non dovendo affrontare l’investimento con l’acquisto del mezzo, sia dal punto di vista della gestione, con diverse incombenze che saranno a carico dell’azienda di noleggio.
Quando si noleggia una gru è comunque fondamentale sapere che il costo complessivo di noleggio non comprende solamente il semplice “prestito” del macchinario, ma include tutta una serie di costi accessori che è importante conoscere
Noleggio gru: cosa include il costo di noleggio?
Come anticipato, il costo del noleggio di una gru non si ferma alla semplice tariffa relativa al prestito del macchinario ma comprende tutta una serie di costi fondamentali per garantire un utilizzo della gru in sicurezza e nel rispetto delle normative.
Costi relativi alla manutenzione
La manutenzione delle gru da noleggiare – tanto ordinaria quanto straordinaria – rappresenta una delle voci di spesa fondamentali per il locatore.
Infatti, per l’intero periodo di tempo durante il quale esse sono disponibili per il noleggio, il noleggiatore dovrà, in ottemperanza alla normativa vigente (Direttiva Europea 2006/42/CE) mantenerle in perfetta efficienza, sempre pronte a entrare in azione garantendo il massimo livello di sicurezza per gli addetti ai lavori.
La costante manutenzione per avere un mezzo sempre perfettamente funzionante, pari al nuovo, è quindi un costo che il noleggiatore dovrà considerare per formulare il costo del noleggio.
Revisioni e assicurazioni, sempre a carico del noleggiatore
Le verifiche delle gru elettriche e tradizionali sono previste dal Testo Unico sulla Sicurezza, che sancisce l’obbligo a carico dell’azienda noleggiante, di effettuare controlli periodici sui macchinari di sollevamento per verificarne la conformità alle specifiche costruttive e ai parametri operativi stabiliti in fase di produzione e omologazione, compreso quelli azionati in modalità non manuale con portata oltre i 2 quintali.
Naturalmente, la revisione dovrà sempre essere effettuata da soggetti autorizzati dalle Autorità competenti e che rilasceranno una regolare certificazione che attesti l’abilitazione allo svolgimento delle attività alle quali i meccanismi di sollevamento sono preposti.
Anche la copertura assicurativa della gru, come stabilito dalla legge, è un costo sempre a carico dell’azienda che fornisce la gru in noleggio. Il cliente quindi si troverà libero dalle incombenze burocratiche e potrà essere sicuro di avere sempre un mezzo assicurato.
Le certificazioni necessarie che influenzano il costo del noleggio gru
Le certificazioni sono parte integrante delle varie pratiche burocratiche necessarie all’impiego di una gru a noleggio, sia essa ad alimentazione tradizionale o elettrica, e sono necessarie per poter operare in ottemperanza delle norme previste dal TUS e dall’UE.
Esse prevedono la Dichiarazione di Conformità come previsto dalla Direttiva Macchine 2006/42/CE che certifica che il macchinario di sollevamento e trasporto soddisfi i requisiti da essa previsti; il Certificato di Collaudo, che dimostra la verifica e la posa in opera della gru secondo la normativa vigente, oltre che alle specifiche tecniche; il Registro di Controllo, che raccoglie e documenta in modo analitico tutte le revisioni effettuate, nonché gli interventi di manutenzione sia ordinaria sia straordinaria effettuati sul mezzo.
Leggi anche: Come scegliere la giusta azienda per il noleggio gru: 5 consigli
Per concludere
Costi di manutenzione, revisione e assicurazione, insieme alle diverse certificazioni necessarie, sono costi che il locatore deve considerare quando formula il prezzo di noleggio di una gru.
Per le aziende che noleggiano è fondamentale scegliere un locatore che fornisca preventivi chiari e dettagliati, in modo da sapere cosa si va a pagare e come questi costi incideranno sul complessivo costo di noleggio.
Noleggio di Gru Elettriche con e senza operatore con NMG Italia
NMG Italia noleggia una vasta gamma di gru elettriche per le aziende. Per ogni noleggio, viene creata una soluzione di ad hoc per venire incontro alle specifiche esigenze in campo di movimentazione, comunicando in maniera chiara i costi di noleggio, senza sorprese.